Editoriale Studio Aquilino

Editoriale

Indietro

Tutti gli argomenti trattati

Filtra nell'archivio
Anno
Mese
Cerca
 

Foto: DECRETO LAVORO 2023

DECRETO LAVORO 2023

E' in vigore dal 5 maggio 2023 il decreto lavoro (D.L. n.48/2023), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio. Le nuove misure, alcune con decorrenza immediata, saranno applicate a partire dal 2024.
17 Maggio 2023
LAVORO
Foto: ROTTAMAZIONE QUATER PROROGATA DI DUE MESI

ROTTAMAZIONE QUATER PROROGATA DI DUE MESI

E’ stata prorogata al 30 giugno il termine per presentare le domande per la rottamazione quater.
26 Aprile 2023
FISCO E TASSE
Foto: Revisore o Sindaco S.R.L.: Nuovi limiti per la nomina nel 2023

Revisore o Sindaco S.R.L.: Nuovi limiti per la nomina nel 2023

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, ha modificato l’attuale versione dell’articolo 2477 del codice civile riguardante la nomina dell’organo di controllo o del revisore.
21 Febbraio 2023
CONTABILITÀ E BILANCI
Foto: Legge di Bilancio 2023 - Le principali novità - 1 Parte

Legge di Bilancio 2023 - Le principali novità - 1 Parte

Le principali novità previste dalla Legge di Bilancio 2023 PARTE 1
01 Febbraio 2023
FISCO E TASSE
Foto: Legge di Bilancio 2023 - Le principali novità - 2 Parte

Legge di Bilancio 2023 - Le principali novità - 2 Parte

Le principali novità previste dalla Legge di Bilancio 2023 PARTE 2
01 Febbraio 2023
FISCO E TASSE
Foto: Legge di Bilancio 2023 - Le principali novità - 3 Parte

Legge di Bilancio 2023 - Le principali novità - 3 Parte

Le principali novità previste dalla Legge di Bilancio 2023 PARTE 3
01 Febbraio 2023
FISCO E TASSE
Foto: Legge di Bilancio 2023 - Le principali novità - 4 Parte

Legge di Bilancio 2023 - Le principali novità - 4 Parte

Le principali novità previste dalla Legge di Bilancio 2023 PARTE 4
01 Febbraio 2023
FISCO E TASSE
Foto: Erogazione ai lavoratori dipendenti indennità una tantum 150 euro

Erogazione ai lavoratori dipendenti indennità una tantum 150 euro

L'articolo 18, comma 1, del decreto-legge n. 144 del 23/09/2022 ha previsto il riconoscimento di una somma a titolo di indennità una tantum di importo pari a 150 euro a favore dei lavoratori dipendenti...Ecco il modello.
04 Novembre 2022
LAVORO
Foto: Bonus Partita Iva: Chi deve richiederlo all'INPS

Bonus Partita Iva: Chi deve richiederlo all'INPS

Le modalità per procedere con la richiesta del Bonus all'Inps sono state stabilite con il decreto interministeriale e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 24 settembre
11 Ottobre 2022
VARIE
Foto: Al via il bonus professionisti (200+150)

Al via il bonus professionisti (200+150)

Dal 26 settembre si può richiedere l’indennità una tantum prevista dal decreto 50/22 e "Aiuti-ter"; le due quote ammontano, rispettivamente, a 200 euro e a 150 euro.
27 Settembre 2022
VARIE
Foto: Semplificate le rateizzazioni delle cartelle fino a 120.000 euro

Semplificate le rateizzazioni delle cartelle fino a 120.000 euro

Il Decreto Aiuti introduce la possibilità di rateizzare gli importi delle cartelle di pagamento fino a 120.000 euro senza necessità di alcuna documentazione aggiuntiva: l'Agenzia delle Entrate-Riscossione pubblica i nuovi modelli per l'istanza.
20 Luglio 2022
VARIE
Foto: Fatturazione elettronica obbligatoria per minimi e forfettari dal 1° Luglio 2022

Fatturazione elettronica obbligatoria per minimi e forfettari dal 1° Luglio 2022

La fatturazione elettronica dal 1° Luglio 2022 diventerà obbligatoria anche per le partite IVA che rientrano nei regimi dei minimi e dei forfettari con volume di affari superiore a €25.000,00.
17 Giugno 2022
CONTABILITÀ E BILANCI
12345